Uno studio italiano su 23mila individui evidenzia come l’esposizione alle polveri sottili Pm10 incrementi il rischio di sviluppare la malattia, suggerendo interventi preventivi.
L’allineamento tra sonno e alimentazione incide sul benessere. Le indicazioni pratiche per migliorare l’energia quotidiana attraverso routine regolari.
Un brano realizzato da studenti per promuovere la prevenzione del Papillomavirus umano, con il supporto dell’Istituto superiore di sanità e la Commissione europea.