Categorie
Notizie

Gli effetti negativi della luce blu prima di dormire

L’uso dello smartphone prima di coricarsi può compromettere la qualità del sonno a causa dell’esposizione alla luce blu. Ecco come influisce sul riposo.

L’uso di smartphone e tablet nelle ore serali è diventato un’abitudine diffusa. La luce blu emessa dagli schermi può interferire con il naturale processo di addormentamento. Si tratta di una tipologia di luce che inibisce la produzione di melatonina, ormone responsabile della regolazione del ciclo sonno-veglia. Studi scientifici hanno dimostrato che l’esposizione prolungata alla luce blu nelle ore precedenti al riposo può ritardare l’insorgenza del sonno e ridurne la qualità.

Conseguenze sulla qualità del sonno e sulla salute

La luce blu può modificare la durata e la profondità del riposo. Un sonno insufficiente o frammentato può avere ripercussioni sulla concentrazione, sull’umore e sulle prestazioni quotidiane. A lungo termine, la carenza di riposo adeguato è associata a un aumento del rischio di sviluppare disturbi metabolici e cardiovascolari. È quindi importante considerare l’impatto che l’uso serale e notturno di dispositivi elettronici può avere sul benessere generale.

Come limitare l’esposizione alla luce blu

Per ridurre gli effetti negativi della luce blu è possibile impostare la funzione “filtro luce blu” disponibile su molti dispositivi: può attenuare l’emissione di questa lunghezza d’onda. Un’altra strategia efficace consiste nell’evitare l’uso di smartphone e tablet almeno un’ora prima di coricarsi. Meglio preferire attività rilassanti come la lettura di un libro cartaceo. Mantenere una routine regolare per il sonno può migliorare la qualità della vita. Il consiglio dei farmacisti non intende sostituire il consulto con i medici curanti, ove la problematica presentata dovesse perdurare. È necessario contattare i medici curanti o i medici specialisti di riferimento per una valutazione approfondita.

© Riproduzione riservata

Di Farmacia Elifani

Il servizio informativo per i pazienti della Farmacia Elifani del Dr. Giuseppe De Simone a Meta (NA).