Con il passare degli anni, il controllo regolare dell’udito è un elemento centrale per la qualità della vita. Con i test audiometrici è possibile valutare la capacità di percepire suoni nell’intero spettro del parlato, identificando la soglia minima di udibilità. A Meta, in Farmacia Elifani, ogni venerdì dalle 10 alle 12 è possibile prenotare l’esame gratuito dell’udito, eseguito da un tecnico audioprotesista convenzionato con il Servizio sanitario nazionale.
Classificazione delle problematiche uditive e livelli di gravità.
La capacità uditiva viene misurata in Decibel (Db), e la sua efficienza determina la presenza o meno di deficit. Un udito considerato ottimale percepisce suoni fino a -10 Db, mentre una soglia superiore ai 20 Db indica l’inizio di difficoltà uditive. Le ipoacusie vengono suddivise in quattro categorie principali: la perdita lieve, compresa tra 21 e 40 Db, rende complessa la comprensione in ambienti rumorosi, una moderata, tra 41 e 70 Db, limita la percezione di voci e suoni a basso volume, una severa, tra 71 e 90 Db, compromette l’ascolto anche in situazioni silenziose, infine, una perdita profonda, oltre i 90 Db, impedisce di distinguere la maggior parte dei suoni.
Come si svolge il test dell’udito in Farmacia Elifani
Prima della misurazione, il tecnico verifica l’assenza di ostruzioni nel condotto uditivo e raccoglie informazioni sulle eventuali difficoltà riscontrate dal paziente. Successivamente, ha inizio l’esame, della durata approssimativa di 20-30 minuti. Il paziente indossa delle cuffie attraverso le quali vengono emessi suoni a diverse frequenze e intensità, con il compito di segnalare quando li percepisce. L’analisi viene condotta separatamente per ciascun orecchio. I risultati vengono registrati su un audiogramma, un grafico che incrocia Decibel e Hertz, permettendo di valutare l’eventuale necessità di un apparecchio acustico.
Come prenotare il test dell’udito in Farmacia a Meta
Per ulteriori dettagli o per prenotare un controllo, è possibile contattare la Farmacia Elifani al numero +390818786605, via Whatsapp al +393458398296, o recarsi direttamente in Via Angelo Cosenza 2/4, a Meta. I farmacisti sono a disposizione per chiarimenti e supporto. È utile ricordare che servizio di controllo dell’udito non sostituisce il parere del medico curante o dello specialista. In caso di problematiche persistenti, è necessario consultare un professionista sanitario di riferimento.