Categorie
Notizie

Fermenti lattici, quando sono utili e come agiscono

Gli antibiotici possono alterare l’equilibrio intestinale. Quando sono utili i fermenti lattici e come agiscono.

L’uso di antibiotici potrebbe portare a disturbi gastrointestinali, come diarrea o gonfiore. Si tratta di effetti dovuti dall’alterazione della flora batterica intestinale, che viene compromessa dall’azione del farmaco. Gli antibiotici, infatti, non distinguono tra batteri nocivi e quelli benefici, riducendo la diversità microbica nell’intestino. Per tale motivo, l’assunzione di fermenti lattici potrebbe essere utile durante o dopo la terapia antibiotica prescritta dal medico o dallo specialista.

Quando i fermenti lattici possono essere utili

Non sempre è necessario assumere fermenti lattici dopo un ciclo di antibiotici. La decisione dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di antibiotico utilizzato, la durata della terapia e le condizioni individuali del paziente. Alcuni studi indicano che i probiotici possono ridurre il rischio di diarrea associata agli antibiotici, ma non tutti i ceppi batterici hanno la stessa efficacia. L’intestino, d’altro canto, è in grado di ripristinare autonomamente il proprio equilibrio nel giro di alcune settimane.

Come scegliere il fermento lattico giusto

Se si decide di assumere fermenti lattici, è importante optare per ceppi batterici specifici, come Lactobacillus rhamnosus o Saccharomyces boulardii, che hanno dimostrato una certa efficacia in studi clinici. In alcuni casi, l’assunzione di probiotici potrebbe non essere raccomandata, ad esempio in pazienti con sistema immunitario compromesso. Dunque, è sempre consigliabile chiedere un parere al farmacista o al medico prima di iniziare qualsiasi integrazione. Le informazioni fornite non sostituiscono il parere del medico curante. In caso di sintomi persistenti o dubbi, è necessario rivolgersi a un professionista sanitario.

© Riproduzione riservata

Di Farmacia Elifani

Il servizio informativo per i pazienti della Farmacia Elifani del Dr. Giuseppe De Simone a Meta (NA).