La pressione arteriosa è la forza esercitata dal sangue contro le pareti dei vasi sanguigni. Il valore è determinato da due elementi: la quantità di sangue pompata dal ventricolo sinistro del cuore e la resistenza opposta dal sistema vascolare al suo regolare flusso. L’aumento dei valori corrisponde a un lavoro cardiaco più intenso.
I valori pressori: sistolica, diastolica e differenziale
Durante la valutazione della pressione arteriosa sono registrati tre parametri. La pressione sistolica, denominata massima, è il picco di pressione nelle arterie durante la contrazione ventricolare. La pressione diastolica, o minima, riflette invece la pressione presente nei vasi durante la fase di riposo del muscolo cardiaco. Dal calcolo della differenza tra i due risultati si ottiene la pressione arteriosa differenziale.
L’importanza del monitoraggio per la prevenzione
L’ipertensione arteriosa è riconosciuta come uno dei maggiori fattori di rischio per l’insorgenza di eventi cardiovascolari, spesso asintomatici nelle fasi iniziali. L’assenza di manifestazioni evidenti rende necessario un monitoraggio costante, specialmente con l’avanzare dell’età. Il controllo regolare può aiutare l’identificazione precoce di condizioni come la fibrillazione atriale, la quale è una causa di ictus cerebrale.
Il servizio di misurazione presso la Farmacia Elifani
A Meta, in Farmacia Elifani, è disponibile da sempre il servizio di misurazione della pressione arteriosa effettuato con sfigmomanometro automatico di moderna concezione tecnologica. Il dispositivo, costituito da un bracciale gonfiabile collegato a un’unità elettronica, permette l’acquisizione e l’elaborazione digitale dei parametri. I farmacisti garantiscono l’esecuzione della rilevazione secondo le corrette modalità operative, che prevedono che l’individuo sia in una condizione di riposo, con il braccio adeguatamente appoggiato, e che non abbia assunto caffeina, alcolici o fumato nel quarto d’ora precedente. Per informazioni è possibile mettersi in contatto con la farmacia al numero +390818786605, al servizio Whatsapp +393458398296, o recarsi personalmente in sede. Il consiglio dei farmacisti non intende sostituire il rapporto con il medico curante. In caso di problematiche persistenti è necessario consultare il proprio medico o uno specialista di riferimento.