Categorie
Notizie

Obesità riconosciuta come malattia cronica: la legge per prevenzione e cura

Una legge riconosce l’obesità come malattia cronica e stabilisce un programma nazionale per la sua prevenzione e cura, con risorse dedicate e iniziative su più fronti.

Con la legge numero 149 del 3 ottobre 2025, lo Stato italiano ha introdotto disposizioni per la prevenzione e la cura dell’obesità. La normativa, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, definisce principi fondamentali per la tutela della salute e il miglioramento della qualità della vita delle persone affette dalla condizione. Un aspetto centrale della legge è il riconoscimento dell’obesità come patologia progressiva e recidivante, spesso correlata ad altre malattie di rilevante impatto sociale. L’inquadramento formale è un passo avanti per la comprensione più adeguata della sua complessità. Il testo stabilisce che le prestazioni necessarie per la cura dell’obesità sono garantite all’interno dei livelli essenziali di assistenza erogati dal Servizio sanitario nazionale, assicurando in tal modo equità di accesso alle cure su tutto il territorio.

Strategie e risorse per il programma nazionale

La legge autorizza un finanziamento specifico per un programma nazionale di prevenzione e cura, con stanziamenti che crescono progressivamente fino a raggiungere 1,7 milioni di euro annui a partire dal 2027. Le risorse saranno ripartite tra le regioni per realizzare una serie di iniziative coordinate. Le azioni previste sono molteplici e riguardano in particolare la prevenzione del sovrappeso e dell’obesità in età infantile. Sono contemplate campagne di informazione per diffondere regole semplici ed efficaci per uno stile di vita corretto, coinvolgendo nell’opera di sensibilizzazione anche le farmacie, i medici di base e i pediatri. Spazio anche alla promozione dell’allattamento al seno e a iniziative per responsabilizzare i genitori verso scelte alimentari equilibrate per i propri figli, limitando il consumo di cibi e bevande ipercalorici. La legge promuove inoltre l’inserimento delle persone con obesità in contesti scolastici, lavorativi e sportivi, e favorisce l’educazione alle regole alimentari e all’attività fisica nelle scuole.

© Riproduzione riservata

Di Farmacia Elifani

Il servizio informativo per i pazienti della Farmacia Elifani del Dr. Giuseppe De Simone a Meta (NA).