La Farmacia Elifani, situata nel comune di Meta in Penisola Sorrentina, eroga da sempre la possibilità di accedere al servizio del Centro unico di prenotazione regionale. Si tratta di un servizio che consente di prenotare prestazioni sanitarie specialistiche ed esami diagnostici erogati dalle strutture afferenti all’Asl Napoli 3 Sud e, più in generale, all’intero sistema sanitario regionale campano. L’accesso alla procedura è reso disponibile direttamente al banco della farmacia.
Punto di accesso al sistema sanitario regionale campano
Il Centro unico di prenotazione della Farmacia Elifani è uno dei canali che la Regione Campania rende disponibile per le prenotazioni. Le persone possono programmare la propria attività diagnostica o di controllo senza la necessità di contattare singolarmente ciascuna struttura ospedaliera o poliambulatoriale. La Farmacia Elifani funge da punto fisico di riferimento per il servizio, rendendo disponibile la competenza del proprio personale per interfacciarsi con le piattaforme dedicate.
La procedura operativa per la prenotazione
Per prenotare è necessario recarsi in Farmacia Elifani con la prescrizione medica rilasciata dal medico curante e della tessera sanitaria. Il farmacista provvederà a consultare il sistema per verificare la disponibilità di date e sedi, proponendo all’utente le soluzioni più consone alle sue esigenze. Dopo la conferma, verranno stampati e consegnati tutti i documenti necessari da esibire il giorno dell’appuntamento. È inoltre possibile regolare il corrispettivo del ticket direttamente in farmacia, concludendo così l’intera pratica in un’unica soluzione.
Come ottenere maggiori informazioni
Per ulteriori informazioni o per chiarimenti in merito al servizio, è possibile contattare la Farmacia Elifani al numero telefonico +390818786605, al servizio Whatsapp +393458398296, o presentarsi direttamente in sede, in Via Angelo Cosenza 2/4 a Meta. È utile ricordare che il servizio Cup ha esclusivamente finalità di facilitazione e supporto amministrativo. Il consiglio del farmacista non intende sostituire il consulto con il medico curante, ove la problematica presentata dovesse perdurare, ed è necessario contattare il medico curante o il medico specialista di riferimento.