Categorie
Notizie

Nomofobia: l’ossessione per lo smartphone colpisce i più giovani

La mancanza del cellulare è una e propria fobia che gli esperti chiamano nomofobia e che colpisce per lo più gli adolescenti e i soggetti più deboli.

Categorie
Notizie

Metamizolo, dall’Ema invito ad armonizzare dosi in gravidanza e allattamento

L’Agenzia europea per i medicinali ha invitato gli Stati membri ad armonizzare le dosi dei medicinali contenenti metamizolo nelle donne in gravidanza e allattamento.

Categorie
Notizie

Colesterolo, livelli più elevati nel mese di gennaio

Uno studio ha dimostrato che nel mese di gennaio il colesterolo totale nel sangue è in media più alto rispetto al resto dell’anno.

Categorie
Notizie

Cannabis per uso medico, aumentano i quantitativi importati dall’Olanda

Il ministro della Salute olandese ha consentito l’esportazione, in favore dell’Italia, di ulteriori quantitativi di Cannabis a uso medico.

Categorie
Notizie

Girovita: l’allattamento al seno oltre i sei mesi ne favorisce la riduzione

Un’analisi conferma la correlazione tra riduzione del girovita e allattamento al seno oltre i sei mesi.

Categorie
Notizie

Carne rossa, affettati e insaccati: quando fanno male?

Diverse tesi sostengono che mangiare molta carne può avere effetto negativo sulla salute.

Categorie
Notizie

Antibiotico fosfomicina, al via revisione negli Stati europei

L’Agenzia europea per i medicinali ha iniziato una revisione dei medicinali contenenti fosfomicina per tutti gli Stati membri dell’Unione europea.

Categorie
Notizie

Omega-3, l’Ema: «Non efficaci per prevenire malattie cardiache»

L’Agenzia europea dei medicinali (EMA) non ha confermato i benefici derivanti dall’uso degli omega-3, per la prevenzione di eventi cardiaci in pazienti già colpiti da attacchi di cuore.

Categorie
Notizie

Cellulari e possibili rischi per la salute, Tar del Lazio chiede campagna informativa

Il Tar del Lazio accoglie la richiesta per una campagna che informi gli utilizzatori sui rischi legati all’abuso di telefonia mobile.

Categorie
Notizie

Contraccettivi ormonali combinati, l’Aifa: «Lieve aumento del rischio di tromboembolia venosa»

Le agenzie per i farmaci europea (Ema) ed italiana (Aifa) hanno reso noto del lieve aumento del rischio di tromboembolia venosa nelle donne che utilizzano dienogest/etinilestradiolo.