Un recente studio mette in correlazione il possibile legame tra carenza di vitamina D e riduzione della plasticità del cervello.
Autore: Farmacia Elifani
Il servizio informativo per i pazienti della Farmacia Elifani del Dr. Giuseppe De Simone a Meta (NA).
Le sostanze chimiche aggiunte ai prodotti di consumo possono interferire con le terapie antibiotiche in corso.
Un recente studio pubblicato ha evidenziato la possibile correlazione tra diabete e mal di schiena o di collo.
Una nota dell’Aifa informa i pazienti sul possibile rischio di pancreatite acuta conseguente all’uso di carbimazolo o tiamazolo.
Due studi hanno reso evidente il ruolo cruciale della proteina Pcsk9 nello sviluppo di infarto, ictus e calcificazione della valvola aortica.
Il Nccih, organismo statunitense, traccia un bilancio sull’effettiva efficiacia delle terapie complementari al fine di smettere di fumare.
Un chiarimento dell’Agenzia delle Entrate ha confermato che il medico di famiglia non è tenuto, per il 2019, all’emissione della fattura elettronica.
L’associazione “Stop 5G” ha reso noto di una conferenza stampa alla Camera in merito ai possibili rischi per la salute del 5G.
Un recente studio ha evidenziato quali sono gli elementi che mettono a rischio la salute cardiovascolare.
Molte coppie italiane festeggiano la festa degli innamorati. I consigli di Assosalute per un San Valentino perfetto.