Categorie
Notizie

L’obesità dovrebbe essere riconosciuta come una malattia?

Un recente studio accende un interrogativo sul problema dell’obesità: dovrebbe essere riconosciuta come una malattia?.

Categorie
Notizie

Prestazioni sanitarie e fattura elettronica, quando c’è obbligo e quando no

L’Agenzia delle entrate ha chiarito le condizioni sulla base delle quali un operatore sanitario è tenuto o non è tenuto ad emettere fattura elettronica, per il 2019.

Categorie
Notizie

Biotina ed analisi del sangue, l’Aifa: «Possibili interazioni»

L’Agenzia italiana del farmaco ha segnalato una possibile interazione tra farmaci a base di biotina e valori nelle analisi del sangue.

Categorie
Notizie

Autocontrollo della glicemia, studio: «Se è insufficiente, maggior rischio fratture»

Se l’autocontrollo della glicemia nel diabete di tipo 1 non è adeguatamente sufficiente, è possibile che vi sia un maggior rischio di fratture.

Categorie
Notizie

Fumo e malattie cardiovascolari: un legame sempre più chiaro

Secondo uno studio australiano, tra i decessi causati da patologie cardiovascolari uno su tre è legato al fumo. Smettere abbatte drasticamente il rischio.

Categorie
Notizie

Saponi antibatterici, studio: «Potrebbero provocare osteoporosi»

Un recente studio ha messo in luce la possibile correlazione tra sostanze chimiche dei saponi antibatterici e osteoporosi nelle donne.

Categorie
Notizie

Estate 2019: quali farmaci portare in vacanza?

Con l’avanzare dell’estate molti italiani partiranno per le vacanze. Quali sono i farmaci che non possono mancare nella valigia?.

Categorie
Notizie

Adenuric (febuxostat), le autorità: «Aumento del rischio di morte cardiovascolare e mortalità»

Le autorità dei faramaci italiana ed europea hanno reso noto dell’aumento del rischio di morte cardiovascolare e mortalità per qualsiasi causa nei pazienti trattati con febuxostat (Adenuric).

Categorie
Notizie

Sigarette elettroniche, studio: «Danneggiano le cellule staminali del cervello»

Uno studio ha dimostrato che le sigarette elettroniche danneggiano le cellule cellule staminali del cervello del topo.

Categorie
Notizie

Inibitori di pompa, l’Fda ricorda il possibile rischio di fratture

L’ente governativo statunitense richiama i possibili rischi di fratture dovute ad osteoporosi causata da un uso non controllato di inibitori di pompa.