La sedentarietà è più attraente per il cervello umano, ed evitarla richiede sforzi neurali aggiuntivi. Lo rivela un nuovo studio elettroencefalografico su Neuropsychologia.
Categoria: Notizie
Il servizio informativo per i pazienti della Farmacia Elifani del Dr. Giuseppe De Simone a Meta (NA).
La scienza dubita che la sigaretta elettronica serva a smettere di fumare, ma gli ultimi studi confermano che è meno dannosa della sigaretta tradizionale.
Sono molte le insidie che si nascondono all’interno delle confezioni dei prodotti industriali, ma anche sui banchi del mercato.
La società odierna ci vuole sani e belli. Purtroppo lo stravolgimento di alcuni aspetti ha esacerbato il concetto che “magro è bello”, provocando una serie di importanti problematiche alimentari, che, però, si possono combattere.
E’ possibile scaricare online l’opuscolo “Vaccini – un vademecum contro la disinformazione”, che risponde sulla base di informazioni scientifiche ai dubbi relativi ai vaccini.
È l’invito rivolto a tutti ad adottare corretti stili di vita per ridurre i fattori di rischio cardiovascolare, in particolare: non fumare, muoversi di più e mangiare sano.
Ricevere la Tessera Sanitaria richiede tempi sempre più contenuti. Quali sono tempi e modalità di emissione?.
I risultati di uno studio Svedese confermano il legame tra dieta antinfiammatoria e allungamento della vita.
Il testo riepiloga le regole generali da rispettare per usufruire delle detrazioni e declina le diverse tipologie di spese rimborsabili.
Che la musica faccia bene, è un dato di fatto. Tira su l’umore, aiuta il movimento e produce una sensazione di benessere diffuso. La novità è che aiuta anche a sentire meno la fatica.