Categorie
Notizie

Settimana nazionale della celiachia, un’opportunità per conoscere la patologia

Dall’11 al 19 maggio 2019 si tiene la settimana nazionale della celiachia, per mantenere alta l’attenzione su una patologia subdola e spesso invalidante.

Categorie
Notizie

Malattie cardiache, le noci utili ad abbassare pressione sanguigna

Le noci possono aiutare ad abbassare la pressione sanguigna per coloro che sono a rischio di malattie cardiache.

Categorie
Notizie

Farmaci a base di domperidone, le informazioni per una migliore sicurezza

L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha ribadito di avere massima attenzione nell’utilizzo di tutti farmaci a base di domperidone.

Categorie
Notizie

Antibiotici chinolonici e fluorochinolonici, le autorità: «Rischio di effetti desiderati invalidanti»

Le agenzie italiane ed europee dei farmaci hanno reso noto del possibile rischio di effetti indesiderati invalidanti, di lunga durata e potenzialmente permanenti a seguito dell’uso di farmaci chinolonici e fluorochinolonici.

Categorie
Notizie

Studio conferma: «Consumo moderato di alcol non protegge da ictus»

Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica “The Lancet” conferma che il consumo moderato di alcol non protegge da ictus.

Categorie
Notizie

Bambini e sedentarietà, dall’Oms alcune raccomandazioni utili

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha pubblicato le nuove linee guida per affrontare i temi di attività fisica, comportamento sedentario e sonno nei bambini.

Categorie
Notizie

Come funziona la nuova ricetta veterinaria elettronica?

A partire dal 16 aprile 2019, i proprietari di animali possono acquistare i farmaci con ricetta solo attraverso l’emissione di una ricetta veterinaria elettronica. Ecco come funziona.

Categorie
Notizie

Autismo in età adulta, studio: «Non solo aspetti negativi»

Alcuni ricercatori hanno mostrato che le vite degli autistici adulti sono caratterizzate da lealtà e concentrazione, ma anche altri aspetti favorevoli.

Categorie
Notizie

Fumo e cancro, quali sono i costi per le recidive?

Uno recente studio ha riportato che fumare dopo una diagnosi di cancro è associato a costi aggiuntivi per il trattamento contro il cancro.

Categorie
Notizie

Dichiarazione dei redditi precompilata, invio dal 2 maggio al 23 luglio 2019

Dal 2 maggio al 23 luglio 2019 è possibile inviare la dichiarazione dei redditi precompilata relativa al 2018, compresi anche i dati sanitari.