Categorie
Notizie

Nascite premature, possibile aumento in presenza di inquinamento atmosferico

Un recente studio di lungo termine ha messo in relazione l’incremento delle nascite premature e l’inquinamento atmosferico in prossimità di centrali elettriche alimentate ad olio e carbone.

Categorie
Notizie

Protezione contro il sole, l’FDA americana: alcune pillole potrebbero non aiutare

L’ente governativo americano Food and Drug Administration allerta contro i possibili rischi dall’uso di pillole vendute come “protezione solare”.

Categorie
Notizie

Un uovo al giorno è amico del cuore

Per ridurre il rischio cardiovasolare potrebbe essere sufficiente un uovo al giorno. I risultati di uno studio.

Categorie
Notizie

Tumoremaeveroche.it, arriva il portale contro le fake news in oncologia

Il ministero della Salute ha presentato il sito tumoremaeveroche.it, per contrastare le bufale in tema di tumori.

Categorie
Notizie

Fumo ed obesità, l’OMS: «Persone obese a più alto rischio di fumare»

Un recente studio fornisce ulteriori prove che un incremento di peso ed essere obesi porta ad un aumento del vizio del fumo.

Categorie
Notizie

Il 31 maggio si celebra la Giornata mondiale senza tabacco

Il 31 maggio ricorre la Giornata mondiale senza tabacco ricordando i milioni di vittime ogni anno per il fumo.

Categorie
Notizie

Malattie croniche, i litigi peggiorano i sintomi

Avere sentimenti negativi può influenzare non solo l’aspetto morale ma anche quello fisico. La scoperta dei ricercatori.

Categorie
Notizie

Attività fisica, nei bambini ed adolescenti meglio se si parte da piccoli

Praticare attività fisica sin dai primi anni di età è un comportamento virtuoso per salute e corretto stile di vita futuri.

Categorie
Notizie

Stress e salute, i 10 consigli per affrontare meglio i disturbi

Una recente ricerca di Assosalute indaga sullo stress e i possibili rimedi. Ecco in che modo affrontare i disturbi legati allo stress.

Categorie
Notizie

Attività fisica e memoria, lo sport aerobico fa bene alla mente

Con l’avanzare dell’età, ma anche con l’immensa mole di informazioni da gestire, ricordare una parola spesso diventa difficile. Ecco come l’esercizio fisico può ricorrere in aiuto.