Sforzi eccessivi, posture scorrette, sovrallenamento e stress sono alla base della maggior parte dei dolori muscolari più comuni.

Il servizio informativo per i pazienti della Farmacia Elifani del Dr. Giuseppe De Simone a Meta (NA).
Sforzi eccessivi, posture scorrette, sovrallenamento e stress sono alla base della maggior parte dei dolori muscolari più comuni.
L’apporto adeguato di vitamina D nel sangue contribuisce a ridurre le infiammazioni e a sostenere l’azione del sistema immunitario.
I farmacisti della Farmacia Elifani di Meta spiegano i dettagli del servizio “Prenota e ritira” per ordinare prodotti e interagire con la farmacia.
Sulla base delle caratteristiche del dolore alla zona del collo, un disturbo assai comune, sono indicati trattamenti differenti, farmacologici e non.
Le conseguenze negative di un’alimentazione troppo calorica vanno oltre l’aumento di peso ed espongono la persona a diversi rischi per la salute.
La resistenza agli antibiotici è correlata all’uso sempre più diffuso (e non sempre corretto) di questi farmaci che potrebbero, alla lunga, perdere efficacia.
Fare movimento porta diversi benefici al fisico e alle mente e aiuta a mitigare alcuni dei disturbi più diffusi della stagione autunnale.
L’8 settembre è la Giornata mondiale della fisioterapia, occasione per approfondire temi di attualità, d’interesse dei cittadini e dei professionisti.
La vulvodinia è una condizione dolorosa ad impatto negativo sulla sfera intima di molte donne. Ricorrere all’aiuto del proprio ginecologo può aiutare a risolvere i sintomi associati.
In autunno sono diversi i fattori che possono portare il fisico a uno stato di stress. Conoscerne le ragioni fisiologiche permette di reagire al meglio.