Categorie
Notizie

Estate 2019: quali farmaci portare in vacanza?

Con l’avanzare dell’estate molti italiani partiranno per le vacanze. Quali sono i farmaci che non possono mancare nella valigia?.

Categorie
Notizie

Adenuric (febuxostat), le autorità: «Aumento del rischio di morte cardiovascolare e mortalità»

Le autorità dei faramaci italiana ed europea hanno reso noto dell’aumento del rischio di morte cardiovascolare e mortalità per qualsiasi causa nei pazienti trattati con febuxostat (Adenuric).

Categorie
Notizie

Sigarette elettroniche, studio: «Danneggiano le cellule staminali del cervello»

Uno studio ha dimostrato che le sigarette elettroniche danneggiano le cellule cellule staminali del cervello del topo.

Categorie
Notizie

Inibitori di pompa, l’Fda ricorda il possibile rischio di fratture

L’ente governativo statunitense richiama i possibili rischi di fratture dovute ad osteoporosi causata da un uso non controllato di inibitori di pompa.

Categorie
Notizie

Ictus, studio: «Può essere innescato da infezioni del tratto urinario»

Un recente studio ha confermato la correlazione tra infezioni del tratto urinario o altre infezioni con l’insorgenza dell’ictus.

Categorie
Notizie

Smartphone e salute, i pediatri: «Rischio per gli adolescenti»

La Società italiana di pediatria mette in guardia i genitori sulle conseguenze dell’uso smodato dei dispositivi smart da parte degli adolescenti.

Categorie
Notizie

Estate: bene il sole, ma attenzione ad esporsi alle radiazioni

Le raccomandazioni della Società italiana di tossicologia relative all’esposizione al sole nel periodo estivo.

Categorie
Notizie

L’allattamento al seno aumenta i metaboliti per la crescita del cervello

Diversi ricercatori statunitensi hanno dimostrato che il latte materno favorisce la crescita del cervello del nascituro.

Categorie
Notizie

Esami in vista: come arrivare preparati e contrastare gli imprevisti di salute

I consigli utili ad affrontare i piccoli disturbi transitori che potrebbero insorgere durante lo studio in preparazione degli esami.

Categorie
Notizie

Bere poca acqua (o non bere) porta al consumo di bevande caloriche

Un recente studio ha dimostrato che senza bere la giusta quantità di acqua si va alla ricerca di bevande zuccherate a maggior apporto calorico.