Categorie
Notizie

Quali sono le problematiche invernali comuni?

Conoscere per tempo le problematiche invernali comuni aiuta anche a prevenirle.

Categorie
Notizie

Capelli, fisiologico e normale perderne di più in autunno

I cambi di stagione attivano processi fisiologici che provocano una maggior caduta dei capelli. Si tratta, però, di un fatto naturale e non preoccupante.

Categorie
Notizie

Glaucoma: patologia oculare dalle molteplici cause

Tra i fattori predisponenti al glaucoma figurano pressione endoculare elevata, età superiore ai quarant’anni, familiarità e disordini vascolari.

Categorie
Notizie

Come vincere la pigrizia e iniziare a praticare attività motoria?

In vista della stagione fredda è bene inserire la pratica costante di attività fisica tra le buone abitudini da mantenere o da fare proprie.

Categorie
Notizie

Autoanalisi urine in Farmacia Elifani, un modo per restare sempre in salute

L’autoanalisi delle urine è uno tra i modi per monitorare periodicamente i principali valori e restare sempre in salute.

Categorie
Notizie

Disturbi del comportamento alimentare: anoressia e bulimia  

Raramente chi è affetto da disturbi alimentari riconosce il proprio malessere, ma l’aiuto della cerchia sociale può portare a rivolgersi allo psichiatra e ad intraprendere un percorso di guarigione.

Categorie
Notizie

Alimentazione, carote benefiche non solo per l’abbronzatura

Siamo abituati ad associare i benefici delle carote in relazione alla loro capacità di stimolare la melanina, ma in questo ortaggio c’è davvero molto di più.

Categorie
Notizie

Tessera sanitaria, un strumento sempre più utile

La Tessera sanitaria, o Carta nazionale dei servizi, ha acquisito nuove funzioni ed è oggi uno strumento utile non solo in ambito sanitario.

Categorie
Notizie

Integratori alimentari, fondamentale il consiglio di medico e farmacista

Qualsiasi integratore alimentare deve essere assunto previo consiglio del medico o del farmacista, che saranno in grado di valutarne i benefici reali.

Categorie
Notizie

Nutrizione, frutta e verdura sempre meglio se di stagione

Gli ortaggi di stagione vanno sempre preferiti agli altri perché contengono i nutrienti più adatti alle esigenze fisiologiche di quel periodo dell’anno.